
Raffigurare San Pio con la sabbia colorata, è però molto difficile, non uso trucchi o collanti, nella realizzazione dei suoi ritratti sovrappongo "semplicemente" migliaia di granelli diversamente colorati, i ritratti sembrano tutti simili, invece sono completamente diversi l'uno dall'altro, infatti, è praticamente impossibile riprodurre la stessa sovrapposizione di sabbia, pertanto granello dopo granello la figura del Santo prende forma sempre diversamente.
Nella sequenza di immagini qui sotto si può verificare come le 3 diverse raffigurazioni siano simili ma diverse tra loro, i contenitori tra l'altro sono "umili" oggetti da cucina, in basso si riconosce bene il vasetto della nutella, un modo per sottolineare con la povertà esterna del contenitore di vetro, la grande ricchezza interiore di San Pio, la cui devozione non conosce confini.