
Vi consiglio di vedere il video a tutto schermo, cliccate sul pulsante full screen a destra sulla barra comandi, così potrete leggere le didascalie (mettendo in pausa) e capire meglio tutti i passaggi.
Vi consiglio inoltre di non perdere il bel tutorial realizzato dalla redazione di Hobbydonna, sul sito potete vedere meglio i singoli passaggi del video, cercate il link del tutorial "Come decorare una bottiglia con la sabbia di T. Colaninno" in alto nella homepage di Hobbydonna oppure andate direttamente alla pagina cliccando QUI.
Invito anche i maschietti a curiosare tra le pagine del sito Hobbydonna che, anche se tratta tematiche prettamente femminili, può offrire comunque spunti interessanti, non fosse altro per capire cosa piace alle donne e regolarsi di conseguenza quando bisogna fare loro dei regali, manca poco a San Valentino, meditate uomini...
Un sentito ringraziamento alla redazione di Hobbydonna ed in particolare a Gabriella, con cui Teresa ha collaborato per realizzare il tutorial.
Spero che adesso abbiate trovato le risposte che cercavate per realizzare una bella sand bottle da soli, certo è un'arte difficile e ci vuole molta pazienza però, col tempo e l'esperienza, si riesce a fare anche qualche piccolo capolavoro, del resto Teresa lo dimostra, è partita da zero e adesso realizza creazioni e ritratti anche molto complessi.
Se volete spiegazioni e/o informazioni chiedetele lasciando un commento, Teresa ed io risponderemo a tutti quanto prima.
Se volete spiegazioni e/o informazioni chiedetele lasciando un commento, Teresa ed io risponderemo a tutti quanto prima.
3 commenti:
Ho appena aggiunto una pagina web, i miei preferiti. Mi piace leggere i tuoi post. Grazie!
Brava Teresa, questo è un ottimo tutorial per imparare a fare conoscenza delle attrezzature e del procedimento per ottenere qualcosa di lontanamente simile ai tuoi splendidi lavori!
Anni fa acquistai un libro per rimparare questa tecnica e qualche tentativo l'ho anche fatto, mi dispiace solo di non averne testimonianze fotografiche da sottoporti(allora non avevo la manìa di fotografare e pubblicare tutti i miei approcci creativi).
Non usavo sabbia, non mi era facile reperirla e allora coloravo il sale fino con la polvere dei gessetti! :P
Non sono mai riuscita ad andare oltre il disegno astruso, ma devo dire che l'effetto finale era abbastanza guardabile eheheh!
Grazie a te Anonimo per leggere i miei post.
Anna hai praticamente fatto le mie stesse scelte, inizialmente anche io usavo il sale ed i gessetti, non ricordo quanti mancina-caffè ho bruciato prima che riuscissi a reperire una sabbia colorabile ed adatta alle mie creazioni. Ci sono voluti anni per arrivare al risultato attuale, e purtroppo anche io non ho foto dei miei inizi, la smania della fotografia pare sia venuta a tutti con i blog prima e facebook dopo... Grazie per i complimenti, continua a seguire i tutorial, presto ne farò uno con le piante, che pare piacciono a tutti.
Posta un commento