
Per quanto l'uomo si sforzi di creare stupendi capolavori, non penso riuscirà mai ad imitare quelli spettacolari creati dalle forze della Natura, il capolavoro geologico che che mi appresto a descrivere in questo post è un meraviglioso esempio...
THE WAVE è una fenomenale formazione rocciosa che si trova negli Stati Uniti d'America, alle pendici del Coyote Buttes, una sezione del Paria Canyon-Vermilion Cliffs Wilderness che fa parte del Plateau del Colorado, un vasto e arido altopiano che si estende al confine di quattro stati, Arizona, Utah, New Messico e Colorado, una zona desertica famosissima dove si trovano anche il gigantesco Grand Canyon e l'incredibile Monument Valley, altre due meraviglie della Natura di cui parlerò presto in un'altro post.
Un fotografo paesaggista non può essere considerato tale se non è stato in questo luogo fantastico, per chiunque, fotografo professionista, amatoriale o semplice escursionista, camminare su questo incredibile fiume di onde rocciose è un'esperienza memorabile, resa indimenticabile dalle spettacolari fotografie che si possono ottenere ad ogni scorcio di questo posto, che non ha eguali nel mondo.

La formazione di arenaria è stata ovviamente battezzata "The Wave" (l'onda), ha circa 190 milioni di anni e secondo i geologi americani la zona, nel periodo giurassico, era una serie di dune sabbiose che nel corso dei millenni divenne roccia compatta, calcificandosi in strati verticali ed orizzontali, che pioggia e vento hanno poi corroso e modellato in forme talmente sinuose e fluenti, da plasmare una lunga e spettacolare onda di pietra, una meraviglia unica al mondo.
Nonostante la sua età, l'onda di pietra è molto fragile, pertanto si deve camminare con molta attenzione, per non cadere e per non rompere le infinite increspature che l'attraversano e che fanno venire voglia a chiunque di cavalcarla, surfing virtuale naturalmente, forse solo la Cosa, il rude supereroe di roccia arancione dei Fantastici 4, riuscirebbe a cavalcare questa incredibile onda....
