mercoledì 29 febbraio 2012

Blogging Day per liberare Rossella Urru

Nonostante il blog sia ancora in standby aderiamo al Bloggin Day in favore di Rossella Urru, per questo saremo sintetici e per maggiori informazioni vi rimandiamo ai link inseriti nel post.

Vi consigliamo inoltre di seguire il Bloggin Day su Twitter tramite gli hashtag #FreeRossellaUrru o #FreeRossella inseriti nei tweets dei tanti twitteri e blogger italiani, ma anche stranieri, che vi partecipano.


Cercateci su Twitter tramite i nostri accounts @antcolaninno e @insabbiando.

Rossella resisti e torna a casa presto, 
un abbraccio Antonio e Teresa Colaninno.


lunedì 26 settembre 2011

Sand Art & Videogame: Natalya Netselya anima con la sabbia le storie di Uncharted 3 per Playstation Sony.

La giovane e brava sand artist Natalya Netselya, nata nella città di Ekaterinburg in Russia, è balzata recentemente all'onore delle cronache grazie ad Uncharted 3, un famoso videogame per PlayStation Sony.

Il terzo capitolo della saga di Uncharted ha come location principale il deserto arabo, di conseguenza l'artista russa si è ispirata al regno della sabbia, ed ai personaggi del videogame, per realizzare una stupenda sand animation a tema e presentarla con il video "Uncharted Stories In The Sand" sul PayStation.Blog.


domenica 25 settembre 2011

Sand animation & pubblicità: Ilana Yahav anima la campagna obbligazioni di ENI energia.

Dopo le campagne pubblicitarie lanciate nel 2010 e all'inizio di quest'anno, ENI, compagnia italiana che si occupa di energia, ha pensato di utilizzare ancora la sand artist israeliana Ilana Yahav per lanciare una sua sua campagna, questa volta mirata all'aquisto delle sue obbligazioni.

Non entro nel merito della campagna in onda in questi giorni in TV (qui sotto il TV spot 30"), ma desidero sottolineare come ENI abbia stabilmente collegato la sua immagine all'Arte, in particolare alla Sand Art, infatti, il connubio ENI/Ilana Yahav funziona bene e, parafrasando un gergo calcistico, squadra che vince non si cambia...




lunedì 19 settembre 2011

L'attesa è finita, riprendiamo a postare sul blog!

Cari tutti, 
dopo un lungo periodo di "ferie" a breve riprenderemo a postare sulla Sand Art, Pittura ed altre arti che ci incuriosiscono ed appassionano.

Volete pubblicare le vostre creazioni su inSABBIAndo? 
Niente di più facile, inviateci via email delle foto e una breve descrizione delle creazioni e quanto prima le pubblicheremo QUI nella sezione "Le Tue Creazioni".

Lascia un commento su questo post per maggiori info.

A presto.
Teresa e Antonio Colaninno

venerdì 1 luglio 2011

TWITTERART: #FF @damiano_sestyle


Ed eccoci alla seconda puntata dell'odierno #FF - Follow Friday, leggi cos'è QUI - su Twitter dedicato stavolta a Damiano Bordignon e  legato in maniera creativa e social a Blogger col presente post, che è il seguito del precedente post dedicato ad Enrico Bisetto - leggi QUI - che insieme a Damiano formano il  "duetto SESTYLE" che, a differenza del mitico "Osso di Seppia Alfaromeo" si occupa di personal branding, vedi che cos'è QUI.

Non sto a ripetere quanto scritto nel precedente post, ma su Twitter ho "scoperto" quasi subito Enrico Bisetto, attratto dal suo simpatico avatar grafico (sarà deformazione professionale?) e, quando ho deciso di "ripulire" (brutto termine, ma corretto) la  mia TL (Time Line/cronologia) degli oltre 1500 following (gente che segui) fatti in in una settimana, ho scoperto anche l'altro "gemello diverso"  Damiano Bordignon, che nella mia mente contorta graficamente, ho battezzato subito "duetto SESTYLE" mettendo un asterico di segnalazione sui loro account, del resto loro hanno l'asterisco pure nel logo, come non seguirli...

Quindi su Twitter sono stato "attratto" dai loro colorati avatar come le api o gli orsi dal miele (similitudini zozze con le mosche sono vietate) cosa che, da neofita, nei primi giorni di vita su Twitter ho fatto centinaia di volte attratto da foto succinte di belle figliuole, che poi ho scoperto essere utenti zombie, ovvero non persone fisiche ma spam gestito da programmi per carpire i soliti dati personali, uffa non se ne può più degli spammer, speriamo che sul neonato social network Google+ ci sia più controllo!

TWITTERART: #FF @enrico_sestyle


Chi di voi non è un TWITTERO, ovvero uno che cinguetta su TWITTER, il famoso microblogging secondo solo al social network   Facebook, non capirà il titolo di questo post, oggettivamente criptico e per molti senza senso compiuto.

Solo due mesi fa il titolo era incomprensibile anche per me, essendo stato sino ad allora refrattario al mondo dei social network, ma convinto da una comunicazione aziendale, ad inizio maggio sbarcai finalmente su TWITTER, che preferii a Facebook non so ancora per quale motivo, scelta di cui però non mi pento, anche perché TWITTER rispetto a Facebook porta via meno tempo.

I social network sono delle diavolerie 2.0 rubatempo, ed essendo la giornata composta sempre da 24 ore, per bazzicare su TWITTER ho azzerato il tempo dedicato al gaming, quindi a malincuore ho detto addio agli uccellini arrabbiati di  Angry Bird per poter cinguettare con i "Passerotti Blu" che svolazzano su TWITTER.

mercoledì 8 giugno 2011

Santeramo in Colle: festa patronale di Sant'Erasmo.


La scorsa settimana siamo stati alla festa patronale di Santeramo in Colle in onore di Sant'Erasmo, che cadendo il 2 giugno si sovrappone sempre alla festa della Repubblica, quest'anno però, complice il lungo ponte festivo, c'è stata un'incredibile affluenza di persone, come mai prima ci era capitato di vedere.

Capita spesso di rimanere bloccati nel traffico per tanto tempo, ma a noi non era mai capitato prima di restare fermi per 20 minuti in mezzo alla folla, e di impiegare mezz'ora per fare 50 metri, per 2-3 ore è stato praticamente impossibile muoversi su Via Roma e le altre strade e piazze illuminate a giorno dalla spettacolare illuminazione a led.

Fortunatamente tutto è filato liscio, infatti non ci sono stati incidenti di rilievo, anche grazie alla frescura serale, nemmeno durante la cavalcata si è assistito a svenimenti o peggio ancora, merito anche dei cavalli che erano quasi tutti tranquilli nonostante sfilassero tra due ali di folla rumoreggiante a dir poco...

Ma lasciamo spazio alle immagini, che possono illustrare molto meglio delle parole quanto visto e successo nei quattro giorni della festa patronale, quest'anno particolarmente riuscita.

Parleremo della piccola mostra tenuta durante la festa in un'altro post.

giovedì 2 giugno 2011

2 Giugno, Festa della Repubblica.


Oggi 2 Giugno festeggiamo l'anniversario del referendum istituzionale, a suffragio universale, col quale gli italiani nel 1946, dopo 85 anni di monarchia,  scelsero la repubblica come forma di governo.


La Festa della Repubblica quest' anno riveste particolare importanza perché cade nel 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, per questo vi invito a leggere la riflessione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, pubblicata sul sito del Quirinale, dove è anche possibile seguire la diretta video delle celebrazioni che si stanno tenendo nella capitale, tra cui l'immancabile e spettacolare esibizione della PAN - Pattuglia Acrobatica Nazionale - meglio nota come Frecce Tricolori, la più conosciuta ed apprezzata pattuglia aerea del mondo, qualcosa di cui andare veramente fieri, specialmente oggi.


Qui sotto ho inglobato due video sulle Frecce Tricolori, su Youtube ce ne sono tanti altri, vi invito a guardarli, sono spettacolari.

Buona Festa della Repubblica a tutti.

Posted by: Antonio Colaninno





lunedì 23 maggio 2011

Disegno: ritratto di Vincenzo.


Dopo il ritratto dei miei Amici Tiziana e Tommy, convolati a nozze lo scorso 19 maggio, rieccomi a voi con un nuovo disegno, ancora un ritratto di un mio caro amico.

Stavolta ho ripreso carta e matite per ritrarre Vincenzo Santamaria, ed a suo dire l'ho raffigurato benissimo, il suo giudizio sarà condizionato dal fatto che l'ho ringiovanito nel ritratto?

Lifting a parte, devo convenire con lui che mi sono avvicinata molto alla realtà, cosa che mi fa molto piacere, ovviamente.

Adesso che sto prendendoci gusto, vorrei cimentarmi col ritratto di un soggetto molto giovane, pertanto a breve vi illustrerò il risultato in un nuovo post, sperando che vi piaccia.

Posted by: Teresa Colaninno




venerdì 29 aprile 2011

Talenti in fuga! La scelta di Cesaria Larato.

Con questo post inizio una nuova rubrica dedicata al talento, non solo nell'arte ma in tutti i campi, facendo però focus sui giovani italiani, perché troppo spesso scarsamente considerati, anche quando il loro talento è così palesemente evidente.

Anche io, ogni tanto, mi lascio andare a considerazioni stereotipate sui giovani di oggi, la cosiddetta generazione Y, del tipo "gioventù bruciata" o ancora "i giovani di oggi pensano solo a divertirsi, voglia di studiare zero, di lavorare meno di zero", poi, dopo aver sparato tante grossolanità a raffica, magari infervorato dall'ennesimo scandalo sulla escort di turno, e non mi riferisco alla vecchia  Ford Escort, ma alle giovanissime escort così tanto in voga negli ultimi anni, mi fermo a riflettere e dico a me stesso, ma che cavolo stai dicendo, "non fare di tutta l'erba un fascio", aggiungiamoci "da fumare", un po' per ridere , un po' per attualizzare il famoso detto popolare...

Battute a parte, oggi c'è poco da ridere, infatti, negli ultimi anni, anche a causa della epocale crisi che ci ha colpiti tutti dal 2008 e che purtroppo non accenna a finire, ha ripreso vigore la fuga dei giovani talenti italiani verso l'estero, una migrazione meglio nota come fuga dei cervelli,  un esodo forzato non di proporzioni bibliche come quelli di massa di inizio novecento, ma che sta diventando sempre più preoccupante, perché sta rapidamente togliendo al paese  le migliori risorse per il suo futuro.

La fuga dei cervelli è già costata cara all'Italia, 4 miliardi di euro in 20 anni secondo recenti ricerche - leggi QUI - e decine di migliaia di talentuosi italiani migrati verso Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, non c'è di che stupirsi se questi paesi siano sempre più ricchi ed evoluti del nostro!

Eppure una volta non era così, l'Italia, culla della cultura occidentale, è stata anche la patria di talenti assoluti in tutti i campi, come Leonardo da Vinci, forse il più grande genio di tutti i tempi, come gli artisti Giotto di Bondone, Raffaello Sanzio e Michelangelo Buonarroti, solo per citarne tre, o come i poeti-scrittori Dante Alighieri Francesco Petrarca, o ancora i navigatori Cristoforo Colombo Marco Polo, o come gli inventori-scienziati Galileo GalileiAlessandro Volta e Enrico Fermi eccetera, eccetera, la lista di nomi celebri da citare è lunghissima ed arriva sino alla notte dei tempi con Archimede, d'accordo, quest'ultimo genio dell'antichità era greco, ma pur sempre di Siracusa, che all'epoca faceva comunque parte della Magna Grecia, oggi Italia, meridionale per giunta...

venerdì 22 aprile 2011

Quadri: Ascoltami... Carboncino e acrilico su tela.

Prima di leggere, alza il volume e fai play sul video in basso "Luce (tramonti a nord est)di Elisa , ascoltami...

Oggi sono ormai poche le persone che, essendo molto prese da se stesse, si fermano un attimo ad ascoltare gli altri, pertanto capita spesso di assistere a discorsi tra sordi che urlano a vuoto...

Questa constatazione mi ha ispirato nella realizzazione di questo quadro che, per l'appunto, ho intitolato "Ascoltami... (in silenzio)", volendo così sottolineare la paradossale mancanza di comunicazione verbale nell'era di internet.

"Ascoltami..." è un quadro realizzato con carboncini e colori acrilici su tela pittorica 60x80 cm.

Qui sotto ho inserito una sequenza di immagini per illustrare le varie fasi di lavorazione del quadro, si parte dallo schizzo a matita, per passare al carboncino e poi al colore acrilico rosso, che ho successivamente cambiato col nero per dare maggiore risalto alle labbra, che essendo così l'unica nota di colore rosso, sottolineano meglio il valore del silenzio nel saper ascoltare gli altri.

martedì 19 aprile 2011

Disegno: ritratto di Tommy e Tiziana.


Disegnare mi è sempre piaciuto, però da diversi anni non mi cimentavo più con carta e matita, quindi per recuperare la mano persa in tutti questi anni, da qualche mese mi diverto a ritrarre parenti ed amici, non disdegnando certo i paesaggi, che però preferisco dipingere.

Il disegno di questo post è un ritratto dei miei amici Tommy e Tiziana, che il mese prossimo convoleranno a nozze, per realizzarlo ho utilizzato bastoncini di grafite su carta Fedrigoni, il risultato, anche se un pò incerto nei tratti, è abbastanza fedele agli "originali", che hanno apprezzato il regalo.

Considerando che questo ritratto è uno dei miei primi disegni figurativi, sono soddisfatta del risultato raggiunto, ma cercherò di migliorare ancora e quanto prima, anche perché la lista di parenti ed amici che vogliono essere ritratti si allunga giorno per giorno...

domenica 10 aprile 2011

Sand Art: Io sono ancora qua!


Quando ho cominciato a modellare la sabbia, tra il 2005 e il 2006, non davo molta importanza al lavoro che facevo, forse perché, inconsciamente, pensavo che sarebbe stato un hobby passeggero e che presto mi sarei stufata per passare ad altro, e invece non è andata così, infatti, a ormai quasi 7 anni di distanza, come dice Vasco Rossi nella sua ultima e stupenda canzone, Io sono ancora qua!

Nella vita è importante credere in quello che si fa, la fiducia in se stessi è alla base del successo, che non significa fare soldi, come oggi comunemente si crede, successo significa essere soddisfatti di quello che si fa, ed il successo si ottiene solo stratificando gioie e dolori che la vita ci riserva, come si fa nella modellazione della sabbia colorata, dove si alternano tanti strati di sabbia di diverso colore per comporre la propria creazione, che alla fine della stratificazione, se nell'insieme risulta armoniosa, piacerà a tanti, a te prima di tutti.

giovedì 7 aprile 2011

Sand Art: Zebra, vaso decorato con sabbia colorata.


Zebra, il vaso protagonista di questo post, risale a oltre 5 anni fa, infatti, questa particolare creazione zebrata mi fu richiesta come regalo per una parrucchiera, che nel 2006 inaugurò il suo salone.

Il bicolore è sempre una soluzione ottimale nelle decorazioni con la sabbia colorata, inoltre nel caso del bianco e nero la soluzione risulta sempre particolarmente elegante, questo bel vaso dalla forma svasata ne è infatti una valida dimostrazione, la zebratura si abbina bene a qualsiasi tipo di arredamento, moderno, classico o etnico che sia.

domenica 3 aprile 2011

Sand Art: vaso decorato con sabbia colorata e pietre argentate.


Ancora una creazione realizzata nel 2007, questa volta si tratta di un vaso di vetro a base rettangolare, uno di quelli economici comprato  in IKEA per pochi euro, ma non per questo inadatto ad essere impreziosito per diventare un bel centrotavola.

Ho decorato il vaso con strati di sabbia colorata  rossa e nera a cui ho alternato altri strati di sabbia bianca, per contrastare meglio i colori ed ottenere una sorta di effetto Milan, come richiestomi dalla cliente, molto tifosa della squadra milanese, ho completato la creazione con uno strato di pietre che ho colorato con argento liquido, un prodotto che si trova nei negozi di belle arti.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Condividi